Intorno a Bolsena
Un tour 5 giorni di esperienze nella Tuscia Viterbese
5 giorni nel cuore della Tuscia! Esploreremo i borghi affacciati sul lago di Bolsena e le sue suggestive isolette. Partiremo alla scoperta di Civita di Bagnoregio, la “città che muore”, Gradoli e Grotte di Castro. Infine scopriremo i tesori di Acquapendente e il maestoso castello di Torre Alfina. Un viaggio nella storia e nella natura, con tutti i piaceri della buona tavola!
Giorno 1
Bolsena sarà il nostro punto di partenza. Dopo avere fatto il check in presso la struttura ricettiva scelta, inizierà il nostro “girovagare”, visitando il misterioso quartiere medioevale, il Castello Monaldeschi con il suo museo, e la Collegiata di S. Cristina, che nel 1263 fu la sede del Miracolo del Corpus Domini, un evento dalla immensa importanza religiosa nel mondo cristiano. Ammirare le rive del lago ci donerà la possibilità di vedere i rigogliosi olivi e le splendide viti che ci offrono uno scorcio dello stile di vita ancora attuale tra molti cittadini di Bolsena. Pranzo in albergo o ristorante e via verso Montefiascone per visitare la spettacolare chiesa romanica di S. Flaviano e la Cattedrale di S. Margherita, coronata dalla sua cupola del VI secolo. Ritorno in albergo, cena e pernottamento.
Giorno 2
Colazione in hotel. Marta e Capodimonte sono 2 località letteralmente arroccate sulle rive del lago, e da qui una barca di porterà sulle isole da sogno di Martana e Bisentina. Dopo il pranzo in una tipica trattoria a Marta, ci dirigeremo verso est e raggiungeremo Bagnoregio, una cittadina conosciuta per le sue grandi tradizioni. Il Belvedere di Bagnoregio offre una spettacolare vista sulle campagne circostanti. Uno dei punti di interesse visibile da questo punto è Civita di Bagnoregio, detta anche “la città che muore”, aggrappata precariamente alla cima di una collina di tufo, che si sta lentamente sgretolando a causa degli agenti atmosferici. Addentrarsi nelle strette viuzze dona subito la sensazione di estraniarsi dal caos della vita cittadina e permette ai visitatori di soffermarsi e godere della magica aria di Civita di Bagnoregio. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Giorno 3
Dopo colazione, proseguiremo il nostro viaggio intorno al Lago di Bolsena visitando Gradoli, un pittoresco centro agricolo nel centro dei Colli Volsini, su una piana circondata da rocce vulcaniche. Questa cittadina, a nord del lago di Bolsena, è sede del Palazzo Farnese, uno dei più imponenti palazzi-fortezza della famiglia Farnese sparsi in Italia. La vicinanza al lago ci permetterà di apprezzare alcuni piatti della deliziosa cucina locale, in particolare i pesci di acqua dolce e gli incredibili vini, tra i quali l’Aleatico di Gradoli. Nel pomeriggio raggiungeremo Grotte di Castro, particolare per le origini etrusche e posizionata sul margine del cratere del Lago di Bolsena. Lungo un percorso ricco di cavità vulcaniche, visiteremo infine la Collegiata di S. Giovanni Battista, disegnata dal Rinaldi nel 17° Secolo. Concluderemo la giornata con una passeggiata nell’incantevole quartiere medioevale, il ritorno in albergo, la cena e il pernottamento.
Giorno 4
Colazione in albergo. Dopo un passaggio per S. Lorenzo Nuovo, ci fermeremo a Acquapendente ad ammirare la Cattedrale di Santo Sepolcro, costruita tra l’11° e il 12° secolo e aggiornata in stile barocco. Di particolare interesse è la cripta con la navata, gli 8 corridoi e le 22 colonne sormontate da capitelli ornamentali. Pranzo in trattoria a S. Lorenzo Nuovo, sulle sponde del fiume. Nel pomeriggio raggiungeremo Torre Alfina, a soli 20 km da Acquapendente, e rinomata località di villeggiatura, la cui maggiore attrattiva è l’imponente castello medioevale. Rientro in albergo e cena di arrivederci seguita da pernottamento.
Giorno 5
Colazione e partenza per le rispettive destinazioni.
-
Tour di 5 giorni
Ti interessa questo viaggio?
Contattaci! Lo organizziamo per te!
dmoexpotuscia@gmail.com