I borghi antichi della Tuscia Viterbese sono gemme preziose incastonate in paesaggi di rara bellezza: sulle sponde dei laghi, in riserve naturali, sulle pendici dei colli, su speroni di roccia... Abbondano i castelli, i vicoli, le chiese e i palazzi, i paesaggi ondulati. Abbondano anche i sapori della tradizione, tutti da scoprire.
Venite nei giorni di mercato o nel giorno della festa del patrono o durante le sagre tradizionali per scoprire l'anima di questi borghi, a contatto con chi vive qui tutto l'anno.
Sono 60 i comuni del Viterbese e nel tempo ve li racconteremo uno per uno. I primi ad entrare nel progetto Expo Tuscia sono: Bassano in Teverina, Latera, Marta, Montefiascone, Ronciglione. E per gli strani casi della vita, anche il reatino Ascrea… Pronti per il viaggio?